Descrizione

Le osservazioni sono uno strumento di partecipazione a disposizione dei cittadini per esprimere proposte, suggerimenti e considerazioni riguardo gli atti di pianificazione urbanistica e le relative varianti.
Le normative di settore prevedono per ciascun piano o strumento urbanistico:
- una fase di adozione
 - un periodo di deposito degli atti in libera visione al pubblico
 - un tempo per il ricevimento delle osservazioni
 - l’approvazione definitiva con l’esame e la controdeduzione alle osservazioni.
 
Le date di deposito in visione e quelle per la presentazione delle osservazioni sono riportate negli avvisi di adozione e deposito e sono divulgate pubblicamente attraverso i principali canali di comunicazione:
- albo pretorio comunale
 - sito internet comunale
 - BURL e quotidiano a diffusione locale quando comportanti variante al piano di governo del territorio (PGT).
 
